FORMAZIONE il FIGLIO dell'UOMO
ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA E-mail: wgpwphd@tin.it - studiotecnicodalessandro@virgilio.itSiti Internet: http://www.vangeli.net http://www.cristo-re.it http://www.maria-tv.ithttp://www.dalessandrogiacomo.it - http://space.virgilio.it/studiotecnicodalessandro@virgilio.it |
PARROCCHIA di CRISTO RE dei FRATI MINORI P.zza MARCONI 9–74015 MARTINA FRANCA (TA) - ITALY Tel 0804302492 – Fax 0804302492 PARROCCHIA di S. MARIA MAGGIORE L.go CHIESA MADRE 6–75010-MIGLIONICO (MT) - ITALY TEL-FAX :0835559045 |
17 FEBBRAIO 2007
IL VANGELO SECONDO MARCO
Mc. 9, 2 - 13
MARCO Questi è il FIGLIO mio prediletto; Acoltatelo! Mt 17,1-13; Lc 9,28-36 9,2 Dopo sei giorni, GESU' prese con se Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e discorrevano con GESU'. Prendendo allora la parola, Pietro disse a GESU': << Maestro, è bello per noi stare qui; facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia! >> . Non sapeva infatti che cosa dire, poichéerano stati presi dallo spavento. Poi si formò una nube che li avvolse nell'ombra e uscì una voce dalla nube: << Questi è il figlio mio prediletto; ascoltatelo! >> . E subito guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non GESU' solo con loro. Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, se non dopo che il FIGLIO dell'uomo fosse risuscitato dai morti. Ed essi tennero per se la cosa, domandandosi però che cosa volesse dire risuscitare dai morti. E lo interrogarono: << Perché gli scribi dicono che prima deve venire Elia? >> . Egli rispose loro: << Si, prima viene Elia e ristabilisce ogni cosa; ma come sta scritto del FIGLIO dell'uomo? Che deve soffrire molto ed essere disprezzato, Orbene, io vi dico che Elia è già venuto, MARCO ma hanno fatto di lui quello che hanno voluto, come sta scritto di lui >> . |
MARCUM
Et transfiguratus est coram ipsis; non potest tam candida facere. et erant loquentes cum Iesu. " Rabbi, bonum est nos hic esse; et faciamus tria tabernacula: tibi unum et Moysi unum et Eliae unum ". erant enim exterriti. et venit vox de nube: " Hic est Filius meus dilectus; audite illum ". amplius viderunt nisi Iesum tantum secum. praecepit illis, ne cui, quae vidissent, narrarent, nisi cum Filius hominis a mortuis resurrexerit. " Quid ergo dicunt scribae quia Eliam oporteat venire primum? ". " Elias veniens primo, restituit omnia; et quomodo scriptum est super Filio hominis, ut multa patiatur et contemnatur? MARCUM et fecerunt illi, quaecumque volebant, sicut scriptum est de eo ".
|
PER LA RACCOLTA COMPLETA DEL VANGELO IN ITALIANO ED ABBINATA IN LATINO, SCARICATE GRATUITAMENTE IL FILE COMPLETO DAL SITO PRESENTE
http://www.vangeli.netPER COMUNICAZIONI INVIATE UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRINICA al
studiotecnicodalessandro@virgilio.itPer saperne di più andate a:
Sito:
http://www.santiebeati.it E-Mail: info@santiebeati.itSito:
http://www.enrosadira.it/santi/HOME PAGE PER CONTINUAZIONE VAI ALLA pg. 2 SEGUENTE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
MARCO
Ecco mia madre e i miei fratelli
Mt 12,46-50; Lc 8,19-21
MARCUM